Rifugio - Pontechianale, Provincia di Cuneo

Indirizzo: Frazione Castello, 60, 12020 Pontechianale CN, Italia.
Telefono: 3279556728.
Sito web: instagram.com
Specialità: Hotel, Bar, Parcheggio per motociclette, Ristorante.

Opinioni: Questa azienda ha 384 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Rifugio

Rifugio - Un Oasi nel Cuore del Parco Naturale di Lanzo

Se stai cercando un luogo tranquillo e accogliente per riposarti durante il tuo viaggio nei dintorni di Pontechianale, Rifugio a Indirizzo: Frazione Castello, 60, 12020 Pontechianale CN, Italia è la scelta perfetta. Con un telefono: 3279556728, è facile contattarli per riservare una sala o un parcheggio speciale per motocicletisti. Il sito web: instagram.com offre un'immagine vivide di ciò che possiamo aspettarci, dal parcheggio per motociclette finché alla restaurante che serve specialità locali.

Caratteristiche Distinte:

Il Rifugio non è solo un luogo per riposare, ma un vero refugio che offre hotel, un bar e una ricetta di specialità che riflettono il gusto culinario della regione. Una delle sue caratteristiche più note è il parcheggio per motociclette, ideale per gli appassionati di moto che desiderano godere della bellezza naturale senza preoccuparsi del posto di parcheggio.

Opinioni e Valutazioni:

Con 384 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni di 4.3/5, ci si può fare una idea della qualità del servizio offerto dal Rifugio. Gli ospiti apprezzano l'atmosfera accogliente, il servizio coraggioso e la posizione strategica che permette di esplorare le splendidi aree circostanti.

Informazioni Importanti per i Visitatori:

Se stai pianificando una visita, assicurati di chiudere le tue prenotazioni a tempo, specialmente durante la stagione alta. Il Rifugio offre non solo un luogo per riposare ma anche un'esperienza completa che Includes bar, ristorante e un'atmosfera riservata e piacevole.

Riproposizione Finale:

Non perdere l'opportunità di vivrire un'esperienza autentica nel cuore del Pontechianale. Visita il Rifugio attraverso la loro pagine web per riservare la tua posizione e prepararti per una vacanza indimenticabile. Il Rifugio è di certo l'ultimo posto di rifugio che desiderai trovare in questi beautiful dintorni italiani. Non lasciarti scorreggiare dalla bellezza che ti attende – contatta il Rifugio oggi stesso

👍 Recensioni di Rifugio

Rifugio - Pontechianale, Provincia di Cuneo
Samantha D. B.
1/5

Purtroppo c’è poco di buono da dire se non che la polenta con spezzatino era buona, le persone che hanno scelto il menù con i ravioles, invece, si sono trovate a mangiare porzioni che definirei “da ospedale”, non è stato possibile avere un bis pur pagando.

Altro tasto dolente: la disponibilità del personale, non tanto le ragazze al servizio che hanno fatto quello potevano, quanto per i titolari poco propensi a soddisfare richieste di clienti paganti.
Capisco che eravamo tanti (prenotati con settimane di preavviso) ma non ci è stato fatto un favore ad ospitarci per pranzare, è sembrato davvero di dare fastidio, non un sorriso, non un buongiorno o benvenuti, nulla. Che aridità.. è stato tutto un “non è possibile”.
Non pensavo inoltre che avere un Husky fosse indice di ricchezza, cosa che ci è stata fatta notare indirettamente, direi che la prossima volta ci presenteremo con dei trovatelli ma dubito ci sarà la volontà di tornare, così non disturbiamo i proprietari.

Rifugio - Pontechianale, Provincia di Cuneo
Italo C.
5/5

Cena spettacolare
Il menù degustazione di polenta è orgasmico . Polenta - salsiccia - costine - spezzatino e …….. un BACCALÀ zona Bianco così buono che nemmeno nella patria vicentina sono capaci di emulare . Piatto gustoso semplice e salato il giusto - un complimento particolare a Barbara cuoca sublime e a tutto lo staff per la squisita gentilezza ê cordialità!
Torno di sicuro e lo consiglio

Rifugio - Pontechianale, Provincia di Cuneo
Loris S.
1/5

Qualità e prezzo pessimi!!
25 euro per un piatto di ravioles che contati erano 10 o in alternativa un piatto di polenta con spezzattino annacquata e 3/4 pezzetti di carne. "Come morire di fame".. dopo una bella passeggiata lungo i sentieri del lago.. sconsigliatissimo!! Se potessi nemmeno una stella.

Rifugio - Pontechianale, Provincia di Cuneo
Federica V.
1/5

Esperienza PESSIMA!
Assolutamente NON consigliato.
Gruppo di 50 persone, accolto senza mezza considerazione.
Personale impreparato e del tutto scortese.
Per 25€ di menù ci è stata offerta la polenta con spezzatino, piatto di medio livello, poiché la polenta era praticamente annacquata e lo spezzatino era misero.
Oppure i ravioles, sommersi dal burro, la ‘salsa’ era possibile mangiarla solo con il pane poiché era completamente liquida, oltre ad essere una porzione del tutto misera.
Ma veniamo al bello.
Dopo aver lasciato anticipatamente la caparra, con 6 assenti (75€ ovviamente non restituiti) non si sono degnati di portare nemmeno il bis a chi lo ha chiesto, poiché il cibo era contato. Peccato che le 6 persone erano incluse, CHE VERGOGNA.
Alla richiesta della restituzione di alcune caparre, ci è stato risposto che se una famiglia si può permettere una cane di razza come l’husky, 50€ di caparra non fanno la differenza!
Il nostro gruppo, di ben 50 persone, non si è mai trovato così male, nonostante fossimo già stati in altri rifugi e ristoranti.
Nella sala regnava il malcontento.
Il titolare scortese e maleducato.
Per concludere il menù da 25€ composto da un primo e un dolce, ci è stata servita una panna cotta senza gusto, coperta da un topping dolciastro.
A livello di qualità/prezzo, il peggior pranzo mai effettuato.

Rifugio - Pontechianale, Provincia di Cuneo
manuela B.
1/5

Esperienze pessima, non consigliato per niente. Ho trovato il personale abbastanza scorbutico ad ogni richiesta da parte nostra era sempre un “mi dispiace non si puó” anche se nessuno ha capito perchè. I piatti di quantità scarsa per il prezzo (25 euro) per mangiare un piatto di ravioles che contati erano 10 o polenta con spezzantino misero e annacquata. Eravamo un gruppo di 50 persone quindi di soldi ne sono stati lasciati, a voi il conto, ed è stato chiesto ai proprietari di poter usufruire comunque di 3 menù in più che sono stati pagati con 6 caparre di nostri amici che per un problema grave non sono potuti venire e ci è stato detto assolutamente no. Inoltre eravamo accompagnati dai nostri amici a 4 zampe che ormai sono ben accetti in tutti i ristoranti quindi nessuno ci sta facendo un favore a farli entrare RICORDIAMOCELO!!! Inoltre sono stati fatti commenti sulla restituzione delle caparre quando sono state chieste indietro sul fatto di possedere un cane di razza o meno che voglio dire si poteva semplicemente rispondere che non venivano restituite evitando commenti inadeguati perchè i conti in tasca ai clienti non ci si deve permettere di farli assolutamente dato che ci è stato risposto che se si possiede un cane di razza come un Hunsky 50 euro non fanno la differenza. Senza parole

Rifugio - Pontechianale, Provincia di Cuneo
Egon M.
5/5

Un'ottima base di partenza per escursioni e trekking nella splendida Val Varaita. Le camere offrono 8 o più posti letto, ciascuna dotata di servizi dedicati. La cucina è semplice ma adeguata. La colazione, di tipo italiano, include torte e prodotti preconfezionati, che potrebbero essere migliorati.
Anche i dessert possono essere migliorati, sebbne preparati con passione, non mi hanno entusiamato.

Rifugio - Pontechianale, Provincia di Cuneo
Marco ?.
4/5

Bella struttura con la possibilità di cenare all’esterno. Abbiamo usufruito di un menu a 18€ che comprendeva antipasti, un primo o polenta, acqua e caffè, tutto molto buono. Personale cortese e servizio veloce.

Rifugio - Pontechianale, Provincia di Cuneo
gianpaolo T.
5/5

Veramente un bel posto! È ben collegato con i sentieri escursionistici della Valle Varaita e quindi lo consiglio per chi volesse soggiornare oppure fare una sosta. Per quanto riguarda il cibo, i piatti che escono dalla cucina sono molto buoni inoltre, notando l’attenzione per la cura dei piatti e la qualità delle materie prime fa desumere che ci tengono molto a far star bene i propri commensali.

Go up