Castello Ducale di Agliè - Agliè, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Piazza Castello, 2, 10011 Agliè TO, Italia.
Telefono: 0124330102.
Sito web: polomusealepiemonte.beniculturali.it
Specialità: Castello, Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 3914 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Castello Ducale di Agliè

Castello Ducale di Agliè Piazza Castello, 2, 10011 Agliè TO, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello Ducale di Agliè

  • Lunedì: 09–13, 14–18
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 09–13, 14–18
  • Giovedì: 09–13, 14–18
  • Venerdì: 09–13, 14–18
  • Sabato: 09–13, 14–18
  • Domenica: 09–13, 14–18

Castello Ducale di Agliè: un'avventura storica e culturale in Piemonte

Il Castello Ducale di Agliè si trova in Piazza Castello, 2, 10011 Agliè TO, Italia, in una zona strategica del Piemonte che combina storia, cultura e bellezza naturale. La struttura è un importante punto di riferimento per chi ama esplorare il territorio e scoprire i segreti del passato.

Il castello è un luogo storico e culturale che presenta un'architettura imponente e ben conservata, sebbene alcune parti richiedano un restauro. È un exempio di architettura medievale piemontese che racconta la storia e la vita dei signori che lo abitarono nel corso dei secoli. La visita al castello è un'esperienza unica e suggestiva che offre una panoramica sulla storia e la cultura del luogo.

Il castello dispone di una visita guidata che dura circa un'oretta, durante la quale potrai scoprire le sue bellezze e la sua storia. È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo tramite l'app del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, il che ti permetterà di evitare lunghe file e di goderti al meglio la visita. Inoltre, il parcheggio è disponibile di fronte all'ingresso del castello.

Una delle caratteristiche più interessanti del castello è il giardino, che è possibile visitare con un biglietto aggiuntivo. Il giardino è un luogo ideale per rilassarsi e godersi la natura, con la sua varietà di piante e fiori.

Il Castello Ducale di Agliè è un luogo che offre qualcosa per tutti, sia per chi ama la storia e la cultura che per chi cerca una escape dalla vita urbana. Se sei in Italia e cerchi un posto per visitare, il castello di Agliè è sicuramente una scelta eccellente.

Infine, se vuoi sapere di più sul castello e delle sue attività, puoi visitare la sua pagina web http://polomusealepiemonte.beniculturali.it/index.php/musei-e-luoghi-della-cultura/castello-di-aglie.

👍 Recensioni di Castello Ducale di Agliè

Castello Ducale di Agliè - Agliè, Città Metropolitana di Torino
antonello C.
5/5

Il castello si presenta in buone condizioni, anche se alcune parti richiedono un restauro. Visitato anche le stanze dell' ospedaletto. La visita dura circa un'oretta. Consiglio di comprare in anticipo i biglietti tramite l' app. sul Cell dei musei italiani. Il parcheggio è disponibile di fronte all' ingresso del castello. La visita del giardino prevede un biglietto aggiuntivo.

Castello Ducale di Agliè - Agliè, Città Metropolitana di Torino
Roberto S.
5/5

Bellissimo Castello un po' trascurato in certi punti, potrebbe essere maggiormente valorizzato. Nonostante aver acquistato i biglietti in anticipo la biglietteria non aveva un organizzazione tale da avere una corsia preferenziale per i visitatori CHF avevano acquistato il biglietto in anticipo. Il personale molto gentile e disponibile guide preparate. La Direzione deve lavorare per una organizzazione migliore nell'accoglienza e indicazioni più esatte da dare ai visitatori. Migliorare i giardini e gli spazi aperti. Ci si aspetta molto di più per una residenza bella come questa.

Castello Ducale di Agliè - Agliè, Città Metropolitana di Torino
laura S.
1/5

Purtroppo anche questa volta non siamo riusciti a visitare il Castello. Impossibile entrare visite guidate sold out. Peccato che non sia stato scritto da nessuna parte sul sito del maniero. Organizzazione pessima,giro nel giardino vasto ma niente di eccezionale.Niente servizio ristoro nei dintorni,nessuna possibilità di usufruire di un wc,quello nel giardino è chiuso. Insomma siamo solo a 40 km da Torino,ma sembra un posto perso nel.nulla. Peccato.

Castello Ducale di Agliè - Agliè, Città Metropolitana di Torino
matteo
5/5

Ci siamo recati all'apertura, verso le 9, e abbiamo preso parte al percorso guidato (il nostro gruppo era solo di 7 persone, più si va avanti con l'orario piu si riempiono). La guida è stata simpatica ed essenziale, non ha mai annoiato ed era molto preparata. Il giardino esterno è grande e ben curato e vi sono numerose panchine dove godere di questo spettacolo.
Consiglio di prenotare sul sito per riuscire a trovare posto, in quanto non è permessa la visita libera del Castello ma solo con guida.

Castello Ducale di Agliè - Agliè, Città Metropolitana di Torino
Luigi R.
5/5

Bellissimo castello, immerso in un enorme giardino anch’esso visitabile. Molto brava la guida, sintetica ed essenziale per non annoiare. La visita dura circa 40 minuti.
Visitata nella prima domenica del mese, quindi gratuitamente. È necessario prenotare sul sito musei italiani. Comodo l’ampio parcheggio situato davanti all’ingresso

Castello Ducale di Agliè - Agliè, Città Metropolitana di Torino
Gioachino B.
3/5

Acquistate i biglietti su internet o tramite App Musei Italiani, altrimenti non entrate perché in biglietteria non fanno biglietti per castello ma solo per giardino. Assurdo ma è così.
Il castello merita assolutamente di essere visto, abbiamo trovato una guida molto brava che ci ha raccontato molte cose interessanti.

Castello Ducale di Agliè - Agliè, Città Metropolitana di Torino
Antonio N.
5/5

Bel Palazzo storico ricco di storia. Gli arredi sono quasi assenti, diversi oggetti storici interessanti. La villa è immersa in un magnifico parco. La guida accompagna nella visita e permette di apprezzare al massimo il palazzo.

Castello Ducale di Agliè - Agliè, Città Metropolitana di Torino
Stefania T.
5/5

Visitato stamattina gratuitamente visto la prima domenica del mese. Castello molto bello interessante ben curato. Giardini bellissimi. Il percorso non era completo, mancava la visita delle cucine e la cappella (solo con biglietto a pagamento) e altre stanze non accessibili x restauri. Peccato che il parco non era accessibile visto la caduta di alcune piante dovute al brutto tempo di questi giorni. Il personale del museo molto gentile e competente. Comunque consigliatissimo da ritornare sicuramente a vedere il percorso completo.

Go up