Bivacco Valmaggia - Acceglio, CN
Indirizzo: Unnamed Road, 12021 Acceglio CN, Italia.
Specialità: Rifugio di montagna.
Opinioni: Questa azienda ha 38 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Bivacco Valmaggia
Bivacco Valmaggia è un rifugio di montagna situato in una posizione incantevole, vicino ai laghi di Reuborant e all'interno del parco naturale del Cervino. L'indirizzo esatto è Unnamed Road, 12021 Acceglio CN, Italia. Questo rifugio è un punto di riferimento fondamentale per tutti gli appassionati di escursionismo e montagna, sia per chi vuole trascorrere una notte all'aperto in completa autonomia, sia per chi cerca un luogo dove riposare durante una lunga gita in alta quota.
Specialità e caratteristiche
La specialità di Bivacco Valmaggia è l'ospitalità, infatti il rifugio è dotato di tutte le comodità per un piacevole soggiorno in mezza montagna. È ben tenuto e pulito, con tutto l'occorrente per viverlo in modo confortevole. Le camere sono spaziose e dotate di letti comodi, mentre la cucina è fornita di tutto il necessario per preparare i pasti.
Ubicazione e accessibilità
Il rifugio è situato in una zona panoramica e suggestiva, a metà strada tra il Cervino e la valle d'Aosta. La posizione isolata e il contesto naturale che lo circonda lo rendono un luogo ideale per chi cerca tranquillità e relax.
Opinioni e feedback
A Bivacco Valmaggia è stata attribuita una valutazione di 4.8/5 su Google My Business, testimonianza di un'esperienza di ospitalità di eccellenza. Molti visitatori hanno apprezzato l'attenzione ai dettagli e la cura dell'ambiente, riconoscendo al rifugio una posizione di grande importanza per le escursioni invernali e estive.
Consigli e suggerimenti
Se decidete di trascorrere una notte al Bivacco Valmaggia, è consigliabile portare un sacco a pelo invernale in caso di vento e neve, dato che il rifugio non è completamente isolato dagli spifferi. Inoltre, è bene verificare le condizioni meteorologiche prima di partire e attrezzarsi adeguatamente per affrontare le gite alle vicine località di interesse naturalistico come i laghi di Reuborant.