Area attrezzata camper comunale Pescolanciano - Pescolanciano, Provincia di Isernia
Indirizzo: Via Garibaldi, 104, 86097 Pescolanciano IS, Italia.
Specialità: Area di campeggio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 23 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Area attrezzata camper comunale Pescolanciano
L'Area Attrezzata Camper Comunale di Pescolanciano, situata all'indirizzo Via Garibaldi, 104, 86097 Pescolanciano IS, Italia, è una speciale area di campeggio che offre una varietà di servizi per i campeggiatori.
Questa area è facilmente accessibile in sedia a rotelle, con un ingresso e un parcheggio dedicati alle persone con disabilità. È inoltre un'area adatta ai bambini, con spazi verdi e attrezzature per il gioco. I cani sono ammessi, il che la rende una scelta ideale per le famiglie che viaggiano con i loro amici a quattro zampe.
L'Area Attrezzata Camper Comunale di Pescolanciano ha ricevuto un totale di 23 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.2/5. Questo punteggio riflette la qualità dei servizi offerti e l'esperienza positiva dei visitatori.
Le caratteristiche principali di questa area di campeggio includono la sua posizione tranquilla e panoramica, la sua facile accessibilità e la sua attenzione alla sostenibilità ambientale. Gli ospiti possono godere di viste mozzafiato sulle montagne circostanti e della fresca brezza della campagna.
Per coloro che cercano un'esperienza di campeggio confortevole e conveniente, l'Area Attrezzata Camper Comunale di Pescolanciano è una scelta eccellente. Offre una vasta gamma di servizi, tra cui parcheggi, punti di scarico per rifiuti e acqua potabile, elettricità e connessione Wi-Fi.
Inoltre, l'area è ben posizionata per esplorare la regione del Molise, con una varietà di attrazioni turistiche e attività all'aria aperta nelle vicinanze. I visitatori possono godere di passeggiate a cavallo, escursioni, visite a musei e siti storici, e molto altro ancora.