Agriturismo Il Milin - Asti, Provincia di Asti

Indirizzo: Str. Val Donata, 216, 14100 Asti AT, Italia.
Telefono: 0141592460.
Sito web: agriturismoilmilin.it
Specialità: Agriturismo.

Opinioni: Questa azienda ha 79 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Agriturismo Il Milin

Certamente Ecco una presentazione dettagliata dell'Agriturismo Il Milin, redatta in italiano, formale e con un tono amichevole, come richiesto:

Agriturismo Il Milin: Un'Esperienza Autentica nel Cuore del Piemonte

L'Agriturismo Il Milin rappresenta una scelta eccellente per chi desidera immergersi nella vera essenza della campagna piemontese. Situato in una posizione strategica, offre ai suoi ospiti un’esperienza di relax e autenticità lontano dal caos cittadino.

L'indirizzo preciso è: Str. Val Donata, 216, 14100 Asti AT, Italia. Per qualsiasi informazione o prenotazione, è possibile contattare il numero Telefono: 0141592460. Inoltre, la Sito web: agriturismoilmilin.it offre una panoramica completa dell'agriturismo, con foto, servizi e la possibilità di prenotare direttamente online.

Caratteristiche Principali:

Tipologia: Agriturismo, un’azienda agricola che offre alloggio e servizi ai turisti.
Posizione: L'Agriturismo Il Milin si trova in una zona tranquilla e immersa nella natura, ideale per chi cerca pace e relax. La sua posizione, a pochi chilometri da Asti, permette di raggiungere facilmente le principali attrazioni della provincia.
Servizi: L’agriturismo mette a disposizione camere confortevoli, spesso con vista sulle campagne circostanti, e una cucina tradizionale piemontese.
Specialità: La Specialità principale è l'offerta di prodotti tipici locali, coltivati direttamente nell'azienda. È possibile gustare piatti preparati con ingredienti freschi e genuini, accompagnati da vini pregiati del territorio. Servono anche corsi di cucina e degustazioni.

Ulteriori Informazioni Utili:

Recensioni: L'agriturismo gode di ottime recensioni online. Attualmente, ha Opinioni: Questa azienda ha 79 recensioni su Google My Business e una Media delle opinioni: 4.7/5, testimonianza della soddisfazione dei suoi ospiti.
Dati di Interesse: L'agriturismo promuove un turismo sostenibile e rispettoso dell'ambiente. Offre attività all'aria aperta, come passeggiate a cavallo e trekking, e organizza eventi culturali e tradizionali.

| Servizi Offerti | Descrizione |
|---|---|
| Alloggio | Camere confortevoli e accoglienti |
| Ristorante | Cucina piemontese tradizionale |
| Prodotti Tipici | Vendita diretta di vino, olio, formaggi e altri prodotti locali |
| Attività | Visite guidate all'azienda agricola, corsi di cucina, degustazioni |

Perché Scegliere l'Agriturismo Il Milin

L'Agriturismo Il Milin è molto più di un semplice luogo dove alloggiare; è un'esperienza che coinvolge tutti i sensi. La genuinità dei prodotti, l'accoglienza calorosa e l'atmosfera rilassante lo rendono una meta ideale per famiglie, coppie e amanti della natura.

Consigliata Prenotazione:

Considerando la popolarità dell'agriturismo e la sua posizione privilegiata, si consiglia vivamente di prenotare in anticipo, soprattutto durante i periodi di alta stagione. Per avere maggiori dettagli sulle offerte disponibili e per effettuare la prenotazione, si invita a visitare il sito web: agriturismoilmilin.it. Non esitate a contattare direttamente l’agriturismo per qualsiasi domanda o richiesta specifica.

👍 Recensioni di Agriturismo Il Milin

Agriturismo Il Milin - Asti, Provincia di Asti
Angiola M. T.

Un ottimo ristorante immerso nel verde. Cucina tradizionale piemontese con piatti molto curati. Ottimi i tagliolini e i ravioli del plin. Ottimo anche il grignolino di loro produzione. Manca una stella per l attesa tra un piatto e l altro. Masi tratta di slow food e perdoniamo. Il prezzo è onestissimo considerando che ci hanno proposto il bis di diverse portate

Agriturismo Il Milin - Asti, Provincia di Asti
Graziella M.

Siamo stati all'agriturismo IL MILIN in occasione di un pranzo con amici. Il servizio è impeccabile. abbiamo iniziato con un aperitivo di produzione propria, poi siamo passati ai vari piatti, tutti ottimi e ben presentati. Per finire una vasta gamma di grappe, amari e limoncello o altro a disposizione dei clienti, serviti in cortile.|Bellissima esperienza, da ritornare volentieri.

Agriturismo Il Milin - Asti, Provincia di Asti
Massimo N.
4/5

Pranzo del 11/12/2022.
Ubicato appena fuori Asti, il locale si presenta, almeno per quanto riguarda la sala al piano superiore, arredato in maniera sobria, con colori tenui alle pareti e travi in legno al soffitto.
Ampio lo spazio tra i tavoli, così come i posti tavola (noi abbiamo pranzato in due in un tavolo da sei!) e di buon livello il comfort acustico.
Il menù è fisso e prevede quattro antipasti (tomino al verde, carne cruda, flan di cardi con fonduta e torta salata ai finocchi), due primi (tajarin al ragù e agnolotti del plin al burro), due secondi (arrosto della vena e coniglio) e tre dolci (bunet chiaro, panna cotta e torta di nocciole); porzioni abbondanti, soprattutto in considerazione del numero delle portate e del bis proposto, e piatti gradevoli, in modo particolare i primi.
Vini di produzione propria compresi nel prezzo, onesto, di 30 € pro capite.
Servizio attento e cordiale, non posso dire rapido, essendo durato il pranzo circa tre ore.
Voto: 8

Agriturismo Il Milin - Asti, Provincia di Asti
Giulia C.

Abbiamo alloggiato all'agriturismo il Milin per tre notti, eravamo tre coppie e un neonato. Avevamo a disposizione tre camere, tutte munite di bagno privato, e di uno spazio cucina solo per noi. Abbiamo trovato ottima la pulizia e l'accoglienza di Michela. Si respira un'atmosfera informale e genuina, molto famigliare. Ci piacerebbe tornare in primavera. La struttura produce una quantità di prodotti, principalmente vino e distillati e derivati dell'apicoltura. ||Da non dimenticare le ottime colazioni!||Consigliamo vivamente un soggiorno al Milin.

Agriturismo Il Milin - Asti, Provincia di Asti
Lorenzo M.
5/5

Abbiamo soggiornato per il weekend all'agriturismo e siamo rimasti molto soddisfatti. La camera matrimoniale dove abbiamo dormito è in una villa dell'800 ed è molto grande e accogliente. Abbiamo cenato sabato sera all'agriturismo e la cena è stata semplice ma buonissima. Ottima sia la carne cruda sia gli agnolotti. Tutta la cena è stata accompagnata dai vini che producono. I proprietari sono gentilissimi e disponibili.

Agriturismo Il Milin - Asti, Provincia di Asti
settimio M.

Appena si arriva all'esterno sembra meno bello, entri ed è un piccolo borgo molto carino, dove ogni fratello della famiglia Rovero cura un settore, chi la cucina, chi le api, la vigna, il ristorante. Abbiamo pranzato in 44 e credetemi siamo stati benissimo, una gentilezza, una tranquillità, tante portate una migliore dell'altra, abbiamo fatto fatica a limitarci nel mangiare. Oltre ai dolci che sono fantastici alla fine hanno messo sopra un tavolo all'esterno, tantissime bottiglie di grappa di loro produzione, volendo potevi assaggiarle tutte. Siamo usciti tutti con 2-3 scatole ciascuno di vino e grappa acquistati nel negozio dei sig.ri Rovero. Mi sono ripromesso di tornare in questo luogo e di farlo conoscere a tante altre persone, non rimarranno sicuramente delusi, è una cucina familiare eccezionale.

Agriturismo Il Milin - Asti, Provincia di Asti
carlo M.
5/5

Abbiamo pranzato io e mia moglie domenica 4/6/23, era la prima volta che ci venivamo, ci siamo trovati benissimo, ottimo cibo accompagnato da una serie di vini di loro produzione.
A fine pasto abbiamo assaggiato le loro grappe, una più buona dell'altra
Complimenti 👍👏

Agriturismo Il Milin - Asti, Provincia di Asti
Federico T.

Sono tornato in questo locale dopo parecchi anni dalla mia ultima visita.||Ci siamo trovati benissimo!||Il locale è molto carino, è una ambiente decisamente "familiare" grazie anche alla cordialità e alla gentilezza del personale.||I piatti sono quelli classici piemontesi, la qualità delle materie utilizzate e la bravura della cucina rendono tutto veramente eccellente. Menzione speciale per l'insalata russa, la carne cruda (condita alla perfezione) ed il coniglio (tenerissimo).||Per accompagnare, abbiamo degustato i loro vini: bianchi, rossi, dolce (brachetto) e per finire le grappe ed un loro amaro. Tutti i vini sono veramente eccellenti, da quelli più "classici" a quelli "di pregio". Mi ha colpito tantissimo un bianco (Guani): un Sauvignon del 2016 affinato in barriques 12 mesi...davvero speciale! ||Ci torneremo sicuramente, davvero complimenti.

Go up