Lago di Guardialfiera - , Provincia di Campobasso

Indirizzo: Provincia di Campobasso, Italia.

Specialità: lago.

Opinioni: Questa azienda ha 284 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Lago di Guardialfiera

Lago di Guardialfiera Provincia di Campobasso, Italia

Lago di Guardialfiera: una perla naturaleza nella Provincia di Campobasso, Italia

Il Lago di Guardialfiera è una splendida destinazione per gli amanti della natura e della pesca, situata nella Provincia di Campobasso, in Italia. Con una superficie di circa 5,5 km², questo lago artificiale offre un paesaggio mozzafiato e una vasta gamma di attività all'aria aperta.

Caratteristiche e ubicazione

Il Lago di Guardialfiera è alimentato dal fiume Biferno e si trova a un'altitudine di circa 350 metri sul livello del mare. La sua costa si estende per circa 18 km e offre numerose spiagge e punti panoramici. La zona circostante è caratterizzata da una ricca biodiversità, con una grande varietà di piante e animali, tra cui uccelli acquatici, pesci e anfibi.

Per raggiungere il Lago di Guardialfiera, è possibile utilizzare l'autostrada A14 e prendere l'uscita per Termoli. Da lì, si può seguire la strada statale SS650 in direzione di Campobasso e raggiungere il lago in circa 30 minuti.

Informazioni utili

Non esiste un numero di telefono specifico per il Lago di Guardialfiera, ma è possibile contattare il comune di Guardialfiera al numero +39 0874 81014 per ulteriori informazioni.

Non esiste una pagina web dedicata al lago, ma il sito web del comune di Guardialfiera (www.comune.guardialfiera.cb.it) fornisce alcune informazioni utili sulla zona.

Le specialità del Lago di Guardialfiera sono sicuramente la pesca e la natura. Il lago è ricco di pesci, tra cui carpe, tinche e lucci, ed è quindi un paradiso per i pescatori. Inoltre, la zona offre numerose opportunità per escursioni, birdwatching e altre attività all'aria aperta.

Opinioni e considerazioni finali

Sulla base delle recensioni di Google My Business, il Lago di Guardialfiera ha una media di 4,1/5 stelle. La maggior parte dei visitatori apprezza la bellezza del paesaggio e la tranquillità del luogo. Tuttavia, alcuni hanno segnalato la presenza di rifiuti e l'assenza di servizi, come caffetterie e bagni.

Nonostante queste criticità, il Lago di Guardialfiera rimane una destinazione molto apprezzata per chi cerca una fuga dalla città e vuole immergersi nella natura. Si consiglia di visitare il lago durante i mesi primaverili ed estivi, quando il clima è più mite e le attività all'aria aperta sono maggiormente godibili.

Per maggiori informazioni, si invita a contattare il comune di Guardialfiera o a visitare il suo sito web.

👍 Recensioni di Lago di Guardialfiera

Lago di Guardialfiera - , Provincia di Campobasso
Giampiero Benincasa
5/5

Bellissimo lago, spot di pesca non facilmente raggiungibili ma forse è proprio questo il suo punto di forza, poca pressione di pesca.

Lago di Guardialfiera - , Provincia di Campobasso
Paola Andrea DOnofrio
4/5

Bellissimo e tranquillo posto. Tanta natura. Peccato pieno di inmundicia.
Mancano i servizi.. cafeterria bagno

Lago di Guardialfiera - , Provincia di Campobasso
Enne Emme
3/5

Un bel posto purtroppo contaminato dall'uomo come sempre. Ci sono strutture abbandonate e tanta immondizia in giro. Un vero peccato visto il potenziale del luogo. Lo frequentavo tanti anni fa e non era allo stato di abbandono ma vissuto in maniera educata e consapevole.

Lago di Guardialfiera - , Provincia di Campobasso
Io
5/5

Per gli amanti della pesca e non luogo eccezionale per tutta la famiglia trascorrere del tempo immersi nella natura, lo consiglio vivamente 💪

Lago di Guardialfiera - , Provincia di Campobasso
Aleksandra Potalivo
5/5

Luogo davvero stupendo,un'immersione nella natura,sono andata per un'escursione con amici,la diga era poco piena,quindi molta spiaggia dove camminare,per poi inerpicarsi sulle alture sassose e pranzare al sacco in cima,senza accorgercene abbiamo percorso più di 10 km,panorami a dir poco mozzafiato!Davvero bellissimo!

Lago di Guardialfiera - , Provincia di Campobasso
Stefania Silvetti
3/5

Lago formatosi grazie alla diga. C'è il prato dove si può fare un picnic e qualche albero per l'ombra.

Lago di Guardialfiera - , Provincia di Campobasso
caro Town
3/5

Il lago di Guardialfiera si origino' dalla realizzazione di una diga sul fiume Biferno   alla fine degli anni ’60. L'opera si rese necessaria per l'approvvigionamento idrico della zona, sia per usi domestici, sia per l'utilizzo in agricoltura. La S.S. 647 Bifernina, che collega Termoli a Campobasso, attraversa il lago con un lunghissimo viadotto.
Nelle acque del lago è sommerso un ponte di epoca romana, il Ponte di Annibale. Si narra che il grande condottiero cartaginese abbia attraversato proprio quel ponte nel suo percorso verso la Puglia, prima di intraprendere la famosa battaglia di Canne.
In alcuni periodi di secca eccezionale del lago, come in questo fine agosto 2022, affiora magicamente  la punta del ponte.
Il paesaggio lacustre è  bellissimo, peccato per la scarsa cura del contesto: strade dissestate, rifiuti abbandonati ovunque, mancanza totale di punti di ristoro, di panchine, di cartelli che indichino le caratteristiche di flora e fauna. Il lago potrebbe essere davvero una grande risorsa per il turismo locale, ma occorre investire e...perseverare.

Lago di Guardialfiera - , Provincia di Campobasso
C. N.
3/5

È un bel posto per andare in canoa e scampagnare. Peccato per alcune zone degradate e in notevole stato di abbandono.

Go up