Lago di Guardialfiera - , Provincia di Campobasso
Indirizzo: Provincia di Campobasso, Italia.
Specialità: lago.
Opinioni: Questa azienda ha 284 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.
📌 Posizione di Lago di Guardialfiera
Lago di Guardialfiera: una perla naturaleza nella Provincia di Campobasso, Italia
Il Lago di Guardialfiera è una splendida destinazione per gli amanti della natura e della pesca, situata nella Provincia di Campobasso, in Italia. Con una superficie di circa 5,5 km², questo lago artificiale offre un paesaggio mozzafiato e una vasta gamma di attività all'aria aperta.
Caratteristiche e ubicazione
Il Lago di Guardialfiera è alimentato dal fiume Biferno e si trova a un'altitudine di circa 350 metri sul livello del mare. La sua costa si estende per circa 18 km e offre numerose spiagge e punti panoramici. La zona circostante è caratterizzata da una ricca biodiversità, con una grande varietà di piante e animali, tra cui uccelli acquatici, pesci e anfibi.
Per raggiungere il Lago di Guardialfiera, è possibile utilizzare l'autostrada A14 e prendere l'uscita per Termoli. Da lì, si può seguire la strada statale SS650 in direzione di Campobasso e raggiungere il lago in circa 30 minuti.
Informazioni utili
Non esiste un numero di telefono specifico per il Lago di Guardialfiera, ma è possibile contattare il comune di Guardialfiera al numero +39 0874 81014 per ulteriori informazioni.
Non esiste una pagina web dedicata al lago, ma il sito web del comune di Guardialfiera (www.comune.guardialfiera.cb.it) fornisce alcune informazioni utili sulla zona.
Le specialità del Lago di Guardialfiera sono sicuramente la pesca e la natura. Il lago è ricco di pesci, tra cui carpe, tinche e lucci, ed è quindi un paradiso per i pescatori. Inoltre, la zona offre numerose opportunità per escursioni, birdwatching e altre attività all'aria aperta.
Opinioni e considerazioni finali
Sulla base delle recensioni di Google My Business, il Lago di Guardialfiera ha una media di 4,1/5 stelle. La maggior parte dei visitatori apprezza la bellezza del paesaggio e la tranquillità del luogo. Tuttavia, alcuni hanno segnalato la presenza di rifiuti e l'assenza di servizi, come caffetterie e bagni.
Nonostante queste criticità, il Lago di Guardialfiera rimane una destinazione molto apprezzata per chi cerca una fuga dalla città e vuole immergersi nella natura. Si consiglia di visitare il lago durante i mesi primaverili ed estivi, quando il clima è più mite e le attività all'aria aperta sono maggiormente godibili.
Per maggiori informazioni, si invita a contattare il comune di Guardialfiera o a visitare il suo sito web.